Mi sono laureata a Milano in Psicologia dello Sviluppo, successivamente ho conseguito un Master in Neuropsicologia presso l’Università Cattolica e un Master in Ipnosi Clinica presso l’istituto Milton Erikson di Torino.
Mi sono specializzata in psicoterapia a Bologna ad orientamento espressivo psicodinamico svolgendo l’attività di tirocinio presso l’Ospedale Niguarda di Milano e L’Istituito Neurologico Mondino di Pavia.
Negli ultimi anni ho collaborato con l’Ordine degli Psicologi Lombardia ad alcuni eventi, in particolare, nel 2016, alla mostra-conferenza “Il cuore che batte in Arte Terapia. Percorsi e trasformazioni nei processi di cura nell’ambito della riabilitazione psichiatrica” e all’evento “OPL al Salone dello Studente” con alcuni laboratori espressivi sul tema “I linguaggi non verbali come strumento di esplorazione del Sè”
PRINCIPALI ATTIVITA’:
INTERVENTI TERAPEUTICI:
PSICOTERAPIA CLINICA: PRINCIPALI DISTURBI TRATTATI (psicoterapia individuale e di coppia)
NEUROPSICOLOGIA E DISTURBI DEL SONNO
La neuropsicologia non si occupa solo dei deficit cognitivi ed emotivo/comportamentali ma anche delle funzioni vitali tra cui il sonno
Il sonno è un processo dinamico complesso e attivo di cui ormai è dimostrato il legame con il benessere psichico e la psicopatologia
« I disturbi psichici determinano l’alterazione della struttura ipnotica: in particolare, la manifestazione alla fase REM sono associate spesso modificazione della sfera affettiva » (NÓOς – Aggiornamenti in psichiatria)
IPNOSI ED EMDR: Il sofà dell’immaginario
Parlare di memoria e immaginazione e ipnosi non significa parlare di fantasia.
Durante il fenomeno ipnotico la coscienza delle persona è lucida e orientata per attingere alle risorse di guarigione inconsce.
L’ipnosi è una delle più antiche scienze della mente che ha assunto nelle epoche accezioni e significati differenti.
Il fenomeno ipnotico viene descritto già nell’antico Egitto e i primi documenti di alcune sedute di ipnosi risalgono a 3000 anni fa, all’epoca di Ramesse XI e nel 250 Dc nel Papiro di Leida
Nel XX secolo Milton Erikson credeva fortemente nel potere curativo degli stati inconsci
L’uso di immagini mentali sia prodotte spontaneamente che in seguito a precise istruzioni suggerite, incrementa le prestazioni psichiche.
INTERVENTI TERAPEUTICI
Richiedi informazioni o fissa un incontro conoscitivo senza impegno!